BIOGRAFIA


RIGUARDO AD ANNEMARIE AMBROSOLI


Statement dell’artista


Nelle mie opere, il colore è l’elemento centrale, utilizzato come strumento di comunicazione per trasmettere positività e gioia in un mondo sempre più caotico e insicuro. Con tonalità vibranti e superfici stese in modo piatto e uniforme, cerco di creare un’atmosfera di vitalità e armonia. Le figure stilizzate che rappresento, caratterizzate da movimenti sinuosi e contemporanei, sono spesso arricchite da dettagli fantasiosi come orecchini, cappelli e acconciature che ne amplificano l’unicità e il dinamismo. La mia ricerca si concentra sull’essenzialità delle forme e sul loro impatto visivo, dove la bocca, con poche linee essenziali, diventa il fulcro espressivo, trasmettendo sentimenti e emozioni in modo diretto.


Evoluzione artistica


Annemarie Ambrosoli ha iniziato il suo percorso artistico con la pittura dei paesaggi dal vero, studiando la natura attraverso l'uso dell'olio su tela. Tuttavia, nel 2016 ha intrapreso un nuovo percorso creativo, evolvendo il suo stile verso un linguaggio originale. Oggi, il suo lavoro si distingue per l'uso di geometrie essenziali, colori vibranti e figure stilizzate che raccontano una visione contemporanea e dinamica dell’umanità. Ha continuato ad esplorare diverse tecniche, come l’acquerello e il pastello su carta, integrando elementi di fantasia e innovazione nelle sue opere.


Infanzia e formazione artistica


Sin da piccola, Annemarie ha sviluppato una passione per la pittura durante le sue visite allo zio, il pittore Ercole Frigoli. Affascinata dai suoi dipinti di paesaggi e nature morte a olio, Annemarie ha iniziato a dipingere a soli 15 anni. Il suo cammino artistico è proseguito con una formazione approfondita tra il 1992 e il 1998, frequentando corsi presso l’IFAP (Internationale Ferienakademie Bruneck). Qui ha affinato la sua tecnica, studiando paesaggi, natura morta, nudo e ritratto, elementi che hanno influenzato profondamente la sua produzione artistica.


Tecniche artistiche e stile


La pittura en plein air è stata al centro della sua produzione, dove inizialmente si è concentrata sull'uso tradizionale della tecnica ad olio e, successivamente, sull'uso della spatola su supporti di legno, una delle sue tecniche distintive. Le sue opere esplorano i cambiamenti di luce e tonalità, con una particolare attenzione al dettaglio e alla vibrazione del colore. Con il tempo, ha evoluto il suo stile, creando un ponte tra il lavoro dal vero e la fantasia, mentre sviluppava un linguaggio visivo sempre più astratto e ricco di emozioni.


Esposizioni e premi


Annemarie ha esposto le sue opere in numerose gallerie e fiere internazionali. Fino al 2016, ha presentato principalmente dipinti di paesaggi, ottenendo consensi per la sua tecnica della spatola e la sensibilità verso luce e colore. Dal 2017 ha iniziato a mostrare il suo nuovo ciclo di lavori, focalizzati sulle figure stilizzate, riscuotendo crescente successo a livello internazionale.


Tra i riconoscimenti ricevuti, spiccano:


  • Prize Persona ad Honours 2024 – Contemporary Art Station
  • Premier Artist Prize 2024 – Contemporary Art Station
  • Collectors Art Prize 2023 – Contemporary Art Curator Magazine e Contemporary Art Collectors
  • A'Design Award 2021 e 2019 – Categoria “Arts, Crafts and Ready-Made Design”
  • Premio Artista Internazionale 2018 – Fiera World Art Dubai
  • Premio alla Carriera 2018 – Start Srls Casa Editrice
  • Seconda classificata al Gala de l’Art a Montecarlo – Casa d’Aste Iori


Progetti futuri


Dal 2008 al 2021 ha vissuto in Carinzia, Austria, un periodo durante il quale ha sviluppato ulteriormente la sua ricerca artistica. Nel 2022 è tornata a vivere in Alto Adige, la sua terra d'origine, dove prosegue il suo percorso creativo con rinnovata ispirazione, esplorando nuovi linguaggi figurativi e continuando a evolvere nell'uso del colore.


Nel 2025, presenterà le sue opere in importanti fiere d’arte come Expoarte a Montichiari e Art3f in città come Lyon, Milano, Montecarlo, Parigi e Bruxelles, consolidando ulteriormente il suo linguaggio artistico nel panorama internazionale.





PUBBLICAZIONI

"L’oggetto dell’arte non è riprodurre la realtà, ma creare una realtà della stessa intensità" - Alberto Giacometti

"L’oggetto dell’arte non è riprodurre la realtà, ma creare una realtà della stessa intensità" - Alberto Giacometti

"L’oggetto dell’arte non è riprodurre la realtà, ma creare una realtà della stessa intensità" - Alberto Giacometti

Share by: